Differenze tra le versioni di "Pagamento servizi scolastici"

Da MoVimento 5 Stelle Campi Bisenzio.
Jump to navigation Jump to search
Riga 13: Riga 13:
  
 
* Delibera 292 del 27/12/2013 che estende la riscossione alle farmacie di [[Farmapiana]] in cambio del 2.5% del ricevuto: [[Media:2013-12-27_gc-292.pdf|delibera]], [[Media:2013-12-27_gc-292_all.pdf|allegato]].
 
* Delibera 292 del 27/12/2013 che estende la riscossione alle farmacie di [[Farmapiana]] in cambio del 2.5% del ricevuto: [[Media:2013-12-27_gc-292.pdf|delibera]], [[Media:2013-12-27_gc-292_all.pdf|allegato]].
 +
* [[Media:2014-02-18_a7-3.pdf|Determina n.3 del 18/02/2014]], attivazione dei canali di pagamento elettronico.

Versione delle 17:42, 27 feb 2014

Fino all'anno 2011-2012 il pagamento del servizio mensa scolastica veniva svolto tramite blocchetti di ticket da acquistare presso negozi convenzionati (es. edicole) ed ogni giorno si consegnava un biglietto all'insegnante.

Dall'anno scolastico 2012-2913 viene attivato un servizio di riscossione informatizzato: ogni bambino viene identificato con un codice PAN, il pagamento avviene in esercizi convenzionati (tabaccherie, cartolerie, ecc.), su internet è possibile verificare il saldo.

Gli svantaggi del nuovo sistema sono:

  • Pagamento on-line non disponibile.
  • Assenze brevi non rimborsate: il costo è calcolato sulla media di presenze/assenze di tutti gli alunni.
  • Per assenze prolungate si deve chiedere il riaccredito agli uffici di villa Montalvo.
  • Sito web per la consultazione dei movimenti e del saldo con usabilità pessima.

Documenti